La poesia di Umberto Saba protagonista del lancio cassinate del convegno letterario nazionale
La parola e il suo significato. La bellezza dietro e dentro un concetto. La poesia di Umberto Saba e l’analisi degli aspetti peculiari è stata la protagonista del “lancio” cassinate di un evento di portata nazionale.
Il Liceo Classico dell’Istituto San Benedetto di Cassino, infatti, ha offerto anche quest’anno il suo originale contributo all’annuale appuntamento de I Colloqui fiorentini, in programma nei giorni 26-28 febbraio 2015 nel capoluogo toscano. Il 21 ottobre scorso, nell’aula Pacis di Cassino, il professor Diego Picano, docente di Letteratura italiana, ha tenuto una lezione introduttiva all’evento dal titolo: “L’armonia nascosta del reale nei versi di Umberto Saba”. La lezione, incentrata sull’analisi della poesia sabiana, ha mostrato quanto sia ancora possibile meravigliarsi e stupirsi per la grande poesia, tra i banchi di scuola, in un incontro “reale” con l’autore e con l’uomo che il poeta ha saputo configurare. Per il professor Picano, accostarsi alla poesia significa attendere una “vera Presenza” (G. Steiner), accostarsi ad un mistero che gradualmente si rivela essere corrispondente alle attese del lettore.
Altro intento della lezione è stato quello di introdurre al convegno dei Colloqui Fiorentini. La mission è proprio quella di cercare nell’alveo della parola e dell’immagine poetica tracce di umanità con le quali tutti possono confrontarsi, soprattutto i giovani nel periodo delicato della loro crescita umana e spirituale. Per questo motivo, oltre all’intervento del professore, si sono susseguite anche le testimonianze di studenti della San Benedetto che hanno partecipato alla scorsa edizione. L’evento, nato dalla passione di alcuni insegnanti insieme ai loro allievi, ha dimostrato ancora una volta che l’istituzione scuola non è morta, ma è viva finché docenti appassionati ala ricerca della verità e studenti interessati all’umano continuino insieme il cammino verso la verità.
L’enorme riscontro e la partecipazione registrata durante il primo evento hanno portato all’organizzazione di un secondo appuntamento. Venerdì 5 dicembre sarà il Direttore dei Colloqui Fiorentini, il professor Pietro Baroni, a raggiungere Cassino per un incontro programmato nell’aula Magna dell’istituto San Benedetto alle ore 15. A tema Umberto Saba e “la luna non è nata, nascerà”.