Appuntamenti ed eventi

Tamburrini: “La nostra scuola è lì, nel presente dell’educazione!”

La Preside nel suo augurio di “buon cammino” rivolto a tutta la comunità scolastica

Scrivere una lettera per inaugurare il nostro sito scolastico ha quasi il sapore di qualcosa che va oltre il tempo: è il calore della tradizione che si mescola sapientemente alla dinamicità dell’innovazione. E’ memoria che diventa radice di ciò che siamo, e, nello stesso tempo, progetto che si apre al domani.

E mentre rifletto su questa strana e particolare percezione, mi rendo conto che è un’immagine che ben descrive lo stile che il nostro Istituto sta creando, perché tra la memoria della tradizione e il progetto dell’innovazione, c’è il presente dell’educazione: e la nostra Scuola è lì!

Non può esserci vera educazione se non attraverso la formazione globale della persona: questo può avvenire solamente all’interno di una relazione in cui docenti e alunni siano capaci di mettersi continuamente in gioco nell’ottica della costruzione di una vera e propria “cultura dell’incontro” dove ciascuno possa scoprire la propria unicità.

La nostra Scuola è un atto di gioia e di speranza che si rinnova ogni mattina; è proposta continua di confronto e conoscenza; è occasione di crescita consapevole e responsabile; è laboratorio di creatività ed immaginazione; è stimolo continuo alla costruzione della propria personalità.

Attraverso lo sviluppo delle varie discipline, la nostra Scuola vuole aprire la mente, la ragione e il cuore alla realtà, facendo cogliere ad ogni alunno che ci viene affidato, la bellezza della vita e la responsabilità di viverla fino in fondo nella verità di ciò che siamo.

Grande responsabilità che presuppone grande passione da parte di chi educa, ed una instancabile  capacità di guardare oltre, per permettere ad ogni alunno di realizzare le potenzialità del suo essere.

Se devi formare un navigatore – diceva Antoine de Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe – non devi insegnargli soltanto come si costruisce la barca, ma devi cercare di instillare in lui la nostalgia del mare spazioso ed infinito. Solo così ne farai un navigatore”.

Lo stile della nostra Scuola è plasmato sulla passione educativa che  rinnova costantemente la scommessa di voler realizzare un progetto che sia incontro di relazioni generative, perché capaci di creare interesse, di dare fiducia, di offrire sostegno, di suscitare emozioni. Un progetto in cui docenti, alunni e genitori, condividendo finalità ed esperienze,  creino comunità perché  – come recita un proverbio africano – “per educare un bambino ci vuole tutto il villaggio”.

Nel consegnarvi il mio pensiero per la prima volta attraverso le pagine del sito, il mio augurio è che, attraverso la collaborazione e l’entusiasmo di tutti noi, la nostra Scuola diventi sempre più luogo di crescita e di formazione dove insegnare ed imparare siano espressione continua di accoglienza.

Buon cammino a tutti!

La Preside