Scuola online
La Rete favorisce la condivisione ed amplia l'attività didattica
Registro elettronico
Dall’a.s. 2014-2015 l’Istituto San Benedetto si è dotato del registro elettronico: una piattaforma web che consentirà al Personale Educativo di sostituire il tradizionale registro cartaceo e alle famiglie degli alunni di stringere un legame ancora più stretto con la quotidiana attività dell’Istituto. Dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di Secondo Grado, sarà possibile consultare sia l’andamento scolastico dei propri figli che il giornale di classe per le comunicazioni istituto-famiglia. Tramite questa nuova piattaforma web è possibile, inoltre, accedere alla sezione per la prenotazione online dei colloqui con i Docenti. Per accedere al Registro Elettronico bisogna utilizzare le credenziali di accesso che saranno fornite dalla segreteria. Per potersi collegare cliccare sull’icona sottostante:
Google Apps for Education
L’Istituto San Benedetto ha adottato da settembre 2013 le Google Apps for Education. Il primo obiettivo di questa iniziativa è stato ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, la circolazione delle informazioni interne, come le comunicazioni (ad es. circolari), la documentazione (ad es. modulistica per consigli di classe, documenti progettuali) e la gestione degli impegni (ad es. convocazioni, scadenze, ecc.). Nella seconda fase, durante l’anno scolastico 2014-2015, l’utilizzo della piattaforma sarà esteso gradualmente anche alle attività didattiche.
Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto, attraverso tre strumenti principali: la Posta Elettronica, la Gestione Documenti (Drive) e il Calendario. Queste “applicazioni web” o “cloud”, sono accessibili mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali.
Ad ogni docente e al personale di segreteria è stata assegnata una casella postale nel dominio @istitutosanbenedetto.it, tipicamente nella forma nome.cognome@istitutosanbenedetto.it. Gradualmente il servizio, con le opportune limitazioni, sarà esteso anche agli studenti.
È predisposta una serie di Calendari Condivisi, costantemente aggiornati. Uno di essi è accessibile anche pubblicamente dal sito web dell’Istituto. Ogni docente potrà creare, inoltre, i propri calendari personali, condivisibili eventualmente anche con gli alunni. Le circolari e i modelli di documento sono condivisi attraverso l’applicazione Drive. Ogni utente può gestire documenti personali e condivisi, a livello di gruppo di lavoro o dipartimento disciplinare.
In aggiunta al nucleo fondamentale delle applicazioni (posta, documenti, calendario), è disponibile anche Google Sites, ovvero la possibilità di creare siti e pagine Web in modo semplice, senza necessità di conoscere linguaggi specialistici come l’HTML, ma utilizzando soltanto un’interfaccia simile a quella di un normale programma di videoscrittura. Sites può essere quindi facilmente utilizzato per creare pagine web di classe, per progetti, e altro.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito dedicato alle Google Apps.